16 Jan
16Jan

Il servizio fotografico del neonato va programmato con attenzione. Il periodo migliore per effettuare questo tipo di sessione fotografica è nei primi 10- 15 giorni di vita, periodo in cui il neonato dorme a lungo e serenamente, non è ancora infastidito dalle coliche e conserva l’imperturbabile beatitudine neonatale. Il suo corpo è flessibile e può essere posizionato facilmente con la massima delicatezza.

In studio si crea l’ambiente ideale: 
temperatura a 28° per farlo sentire protetto e caldo quando sarà svestito, un rumore bianco di sottofondo che ricrea l’atmosfera ovattata del grembo materno

Prima di iniziare la sessione il bimbo viene nutrito, coccolato e passa spontaneamente a una fase di sonno o di quiete. 

Quando il bambino è addormentato, passiamo alla fase di posizionamento: cerchiamo di capire qual è la posizione in cui il bambino si sente più a suo agio, utilizzando solo pose sicure, per non irritarlo.

⚠ CONSIGLI SU COME PREPARARSI AL SERVIZIO ⚠ 

‼️COME ADDORMENTARE IL NEONATO‼️

Per fare addormentare un neonato, oltre ad usare una voce tranquilla e rassicurante, e raccontargli delle storie gentili, è bene anche ‘farlo stancare’ nelle due ore precedenti la nanna. 

Per fare addormentare meglio un neonato, infatti, è importante fargli fare delle attività – chiaramente misurate alla sua età – che lo stanchino e in seguito lo facciano rilassare.

Per esempio:
cantare per lui, stimolandolo a stare sveglio per ascoltarci;
parlargli molto, per spiegargli non solo quanto lo amiamo, ma anche cosa stiamo facendo: renderlo insomma partecipe della vita quotidiana della famiglia (questo, tra l’altro, lo aiuterà non solo ad essere attivo durante il giorno e dormire meglio di notte, ma lo aiuterà a sviluppare anche il linguaggio).

✅ SE NELLE DUE ORE PRECEDENTI AL SERVIZIO FOTOGRAFICO IL BAMBINO È STATO ADEGUATAMENTE STIMOLATO GLI SARÀ PIÙ SEMPLICE ADDORMENTARSI E RESTARE SERENO

✅  CHIEDIAMO AI GENITORI DI NUTRIRE IL BAMBINO 
QUANDO ARRIVANO IN STUDIO, IN MODO CHE SIA PRONTO PER UNA BELLA DORMITA. 
ALCUNI NON SONO PARTICOLARMENTE INTERESSATI A DORMIRE, MA FINTANTO CHE SONO TRANQUILLI SI POSSONO COMUNQUE FOTOGRAFARE. 

🔵 UN PASSO ALLA VOLTA 🔵

🔹Dopo la poppata, cambiare il pannolino e iniziare a cullarli;
🔹 Far dondolare il bimbo a pancia in giù (dopo il suo ruttino), tenendo il corpo sul proprio avambraccio (se gradisce questa posizione) oppure cullarlo dall’alto verso il basso e mai da destra a sinistra. 
🔹 Accarezzare dolcemente la testa del bambino, dal centro della fronte, al nasino, e sulle arcate oculari, con movimenti leggerissimi circolari;
🔹Avere sempre tanta calma e pazienza, senza eccedere in aspettative.

‼️È bene non avere aspettative: sarà bravo? dormirà? farà la pipì?‼️

I neonati sono estremamente percettivi e sentono le nostre ansie. Se noi siamo sereni, il bambino è tranquillo; se noi siamo agitati, il bambino di riflesso inizierà ad avere timore di ciò che gli accade intorno.



Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE